Associazione Amici di Villa Ada

Associazione Amici di Villa Ada
dal 1987 per la tutela del parco pubblico

giovedì 8 luglio 2010

LEGAMBIENTE Lazio aderisce alla passeggiata denuncia

UN'ALTRA DISCARICA CON AMIANTO NEL PARCO DI VILLA ADA

discarica amiantodiscarica2amianto










SEGNALATA ALL'OSSERVATORIO AMBIENTE E LEGALITÀ
DI LEGAMBIENTE LAZIO AL NUMERO VERDE 800-911856

ADESIONE A “PASSEGGIATA DI PROTESTA” NEL PARCO DI MARTEDÌ 13 LUGLIO


Pericolosi e inquinanti brandelli di vecchi cassoni per l'acqua, realizzati in micidiale cemento amianto, sono sparsi per decine di metri sui bordi del sentiero che si snoda sul vecchio tracciato di una carrabile in disuso sul lato del parco di Villa Ada che confina con Villa Polissena e il centro sportivo dei Carabinieri.L'inquietante presenza di questa discarica è stata segnalata da diversi cittadini al numero verde (800-911856) dell'Osservatorio Ambiente e Legalità istituito dall'Assessorato regionale Ambiente, su progetto di Legambiente Lazio, proprio per raccogliere, coordinare, elaborare e fornire dati sugli illeciti consumati a danno dell'ambiente.

Secondo la segnalazione, che è stata verificata da Legambiente con un sopralluogo fotografico, lungo il muro perimetrale di Villa Ada sempre nella zona di confine con Villa Polissena vi sono anche delle vere e proprie montagne di rifiuti “normali” sparse impunemente nel verde. Ad allarmare, in particolare, è il fatto che si tratta della seconda scoperta di amianto, materiale altamente cancerogeno, all'interno della grande villa storica. Nel novembre 2009, infatti, era già stata individuata una discarica di calcinacci e onduline in eternit nei dirupi sotto il maneggio; discarica che dopo essere stata recintata per alcune settimane ad oggi non risulta essere stata ancora bonificata dal Servizio Giardini.

Legambiente Lazio aderisce anche all'iniziativa “Occhi aperti su Villa Ada”, passeggiata collettiva di sensibilizzazione e protesta per dare un futuro al parco che è stata annunciata per martedì 13 luglio (appuntamento alle 11, all'entrata “dei cavalli” in via Salaria 273) dall'Associazione Amici di Villa Ada per denunciare i pesanti attacchi che sta subendo questo prezioso polmone verde della Capitale, in balia dell'incuria e del degrado, e per rilanciare la proposta di un progetto integrato di tutela e manutenzione di Villa Ada che preveda un piano di gestione unitario e individui un soggetto responsabile.

venerdì 2 luglio 2010

Occhi aperti su Villa Ada


Facciamo sentire la nostra voce!
 



Partecipa alla passeggiata collettiva
di sensibilizzazione e protesta

per dare un futuro a Villa Ada
 



Martedì 13 luglio 2010 – Ore 11
Entrata “dei cavalli” (Via Salaria, 273)

 


 
area giochiIl futuro e la biodiversità di Villa Ada sono in pericolo.
Questo storico parco, prezioso polmone verde della Capitale,subisce
da anni un pesante attacco ai suoi valori naturali, culturali e archeologici.


fontanellaLanciamo l’SOS per la sopravvivenza di un patrimonio pubblico di immensa ricchezza e importanza, che non può e non deve essere abbandonato nell’indifferenza e nell’incuria.
 


parcheggio abusivoPer preservare Villa Ada dalle tante piccole aggressioni quotidiane e dalle mire speculative private di lungo corso, va attivato rapidamente un  progetto integrato di tutela e manutenzione prevedendo un piano di gestione unitario di tutti i 160 ettari e individuando un soggetto responsabile.

cantiereIntanto occorre mettere fine allo stillicidio di manomissioni incontrollate: apertura di strade, tagli indiscriminati di alberi, degrado edifici storici, accesso di auto, assenza di vigilanza, aree gioco in rovina.




 
taglio di alberi
rifiuti















Villa AdaContribuite a diffondere l'iniziativa, fate circolare il volantino!

venerdì 25 giugno 2010

OCCHI APERTI SU VILLA ADA


Fermiamo il degrado, impediamo che il nostro Parco sia abbandonato nell’incuria!
 
Facciamo sentire la nostra voce!

 


Invia un messaggio di posta elettronica oppure telefona
 
Sindaco di Roma sindaco@comune.roma.it
Tel 06 67102001, 2, 6
Tel 06 67104209
 
Presidente del Municipio 2sara.deangelis@comune.roma.it
 
Vice presidente maria.spena@comune.roma.it
 
 
TESTO DEL MESSAGGIO:
 
PER VILLA ADA, IL MIO PARCO, SONO NECESSARIE TUTELA E MANUTENZIONE. NO A SPECULAZIONI E OPERAZIONI COMMERCIALI!

volantino appelloAIUTATECI A FAR CIRCOLARE IL VOLANTINO E A RACCOGLIERE DENUNCE E SEGNALAZIONI 

Facebook: gruppo SOS Villa Ada


giovedì 17 giugno 2010

aggiornamenti

ieri, 16 giugno, la rottura di una condotta di acqua, all'interno del cantiere per il parcheggio in via panama, ha causato un allagamento di acqua e fango. alleghiamo le foto, molto esplicative.

16_giugno_2010 allagamento316_giugno_2010 allagamento2

16_giugno_2010 allagamento














venerdì 11 giugno 2010

Corriere della Sera 10 giugno 2010

corsera 10giu10La lettera di una lettrice descrive il degrado e l'abbandono di Parco Rabin. Il tutto ha come sfondo l'indifferenza e l'incapacità di agire dell'amministrazione comunale di Roma.

venerdì 4 giugno 2010

chiusa la strada di accesso da via panama

strada chiusada oggi, 4 giugno 2010, la strada di accesso a via del canneto è chiusa. formalmente per il rischio crolli per i lavori di scavo all'interno del cantiere per il parcheggio.

giovedì 3 giugno 2010

VILLA ADA E' IL NOSTRO PARCO!


VILLA ADA È IN PERICOLO!!!
DIFENDIAMO IL PARCO E

IL NOSTRO QUARTIERE!
 

 

Il degrado e l’abbandono aggrediscono Villa Ada e Parco Nemorense. Lanciamo l’allarme per una situazione che vede, ogni giorno, crescere il degrado.

Villa Ada è un patrimonio pubblico di immensa ricchezza e importanza che non può essere abbandonato nell’indifferenza e nell’incuria.

Manca un piano di gestione e un soggetto responsabile della tutela e della cura del Parco: 160 ettari di boschi, sentieri, laghetti, prati e biodiversità non possono essere trascurati e subire l’aggressione di decine di piccole manomissioni incontrollate.

Apertura di nuove strade, costruzione di parcheggi sotterranei, tagli indiscriminati, l’assenza di un piano forestale di cura e restauro degli alberi, abbandono e degrado degli edifici storici, accesso incontrollato di auto e moto, assenza di vigilanza, aree gioco derelitte, … .

Denunciate il degrado e fate sentire la vostra voce al Comune di Roma!

 


email: amicivillaada@yahoo.it
blog: http://amicivillaada.splinder.com/

Facebook: gruppo SOS Villa Ada