Associazione Amici di Villa Ada

Associazione Amici di Villa Ada
dal 1987 per la tutela del parco pubblico
Visualizzazione post con etichetta mappa del degrado. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mappa del degrado. Mostra tutti i post

martedì 11 marzo 2014

Troppo degrado per Villa Ada

Purtroppo le cose sono sempre le stesse: degrado, sporcizia, abbandono, incuria. Il futuro di Villa Ada continua a essere affetto dagli stessi problemi e dall'assenza di un piano.

Domenica 9 marzo il quotidiano La Repubblica ha dedicato un ampio articolo, di Giulia Cerasi, che descrive in modo efficace ciò che migliaia di cittadini hanno sotto gli occhi ogni giorno.

per leggere l'articolo fare clic qui.

lunedì 4 aprile 2011

Ancora degrado, ancora abbandono

Sono trascorsi altri mesi durante i quali la situazione di villa Ada non è migliorata, forse è peggiorata.

Il degrado, quello che fu catalogato e descritto con la mappa che preparammo lo scorso giugno è ancora lì, a rendere villa Ada un luogo insicuro e indegno di Roma.

Si sono susseguite notizie di accampamenti, di discariche, di frequentazioni illecite che fanno di villa Ada non uno dei parchi più belli e più importanti di Roma ma uno degli innumerevoli problemi irrisolti che questa città, che vorrebbe essere una grande capitale europea non riesce ad affrontare.

Le nostre proposte sono sempre quelle che ripetiamo da anni: dotare villa di un piano di gestione e di una figura responsabile. È inutile continuare ad affrontare i problemi ogni volta come se fossero emergenze: i laghetti, gli alberi, l’accesso delle auto, i ruderi, i rifiuti sono parti di un problema complesso che non può essere risolto né con i blitz né con azioni estemporanee.

Ripubblichiamo la mappa del degrado affinché l’amministrazione comunale e i cittadini siano in grado di monitorare i cambiamenti e la volontà di incidere realmente sullo stato di conservazione del parco.

mappa del degrado 






http://maps.google.it/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&t=h&source=embed&msa=0&msid=206933145490306593467.00049ee41bce133fbd482&ll=41.933253%2C12.500038&spn=0.047761%2C0.090122&z=14  il link da dove scaricare il censimento delle discariche