Associazione Amici di Villa Ada

dal 1987 per la tutela del parco pubblico
Visualizzazione post con etichetta parco rabin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parco rabin. Mostra tutti i post
venerdì 13 dicembre 2013
PARCO RABIN E' SALVO !
ABBIAMO VINTO ! AVETE VINTO VOI ! HANNO VINTO I NOSTRI FIGLI, I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE E LE FUTURE GENERAZIONI CHE CONSERVERANNO INTEGRA LA BELLEZZA NATURALE DEL PARCO RABIN !
Il lavoro costante, tenace, svolto con passione e in silenzio, sensibilizzando ora questa, ora quella istituzione, sulla vicenda di Parco Rabin è riuscito a pagare.
Abbiamo voluto, con gli amici che più da presso si sono interessati alla vicenda del verde di Parco Rabin, essere veramente sicuri e aspettare di avere l’ultimo positivo riscontro dalla Regione Lazio, che è l’ultimo Ente pubblico chiamato a pronunciarsi sul Piano Paesistico Territoriale.
La Soprintendenza ha finalmente rimesso gli atti, per la decisione finale, alla Regione.
E’ emerso che esisteva all’Albo pretorio una cartografia che delimitava esattamente il vincolo paesaggistico su Parco Rabin dal 1954 – abbiamo acquisito questa documentazione, nonché altra documentazione risultata decisiva e essenziale per l’istruttoria - e che lo stesso vincolo si estende fino a via Panama, come recita il dispositivo del decreto, quindi:
PARCO RABIN E’ SALVOOOOOOOO !
Un grazie a tutti perché questa è soprattutto una vostra vittoria, una vittoria di tutti i cittadini che potranno continuare a godere delle bellezze naturali del nostro Parco.
166 volte grazie a tutti coloro che, firmando la petizione, sono riusciti a muovere ciò che sembrava immobile e a modificare ciò che appariva all’inizio immodificabile.
ORA, E’ IL MOMENTO DI FESTEGGIARE!
IL “CIRCOLO SHERWOOD” di LEGAMBIENTE ORGANIZZA PER
SABATO 14 DICEMBRE 2013, ALLE ORE 10.00
UNA FESTA PRESSO L’AREA BAMBINI DI PARCO RABIN
PORTATE PANETTONI, DOLCI E BIBITE
PER FESTEGGIARE INSIEME QUESTA GRANDE VITTORIA !
domenica 9 giugno 2013
Il degrado senza fine
Anche oggi La Repubblica dedica un articolo al degrado di
Villa Ada. Un degrado senza fine, più volte denunciato e descritto: in questi
anni sono state fatte denuncie, petizioni, passeggiate, … .
Tante parole e promesse,
di volta in volta, con gli amministratori che avrebbero avuto la responsabilità
di intervenire e trovare soluzioni per lo stato di abbandono nel quale si trova
il parco.
Sono stati preparati dossier ed effettuati sopralluoghi,
descritti in modo puntuale gli elementi di criticità che contribuiscono, ogni
giorno sempre più, a rendere Villa Ada un luogo degradato, dove a vincere è l’abbandono
e la scarsa sicurezza.
Un giorno sarà necessario fare l’elenco di chi, nella
qualità di Sindaco, Presidente di Municipio, Assessore, Consigliere, … ha avuto
a che fare con le “carte” di Villa Ada e, per qualche motivo ha preferito che
restassero nel fondo del cassetto.
http://roma.repubblica.it/cronaca/2013/06/09/news/i_tesori_di_villa_ada_ostaggio_del_degrado-60691792/
Etichette:
amici di villa ada,
La Repubblica,
legambiente,
municipio 2,
museo giocattoli villaada,
parco rabin,
roma,
roma capitale,
scuderie,
villa ada
Ubicazione:
Villa Ada, Via Salaria, 275, 00199 Roma, Italia
giovedì 23 maggio 2013
Vincolo in bilico: la storia si ripete?
Sul quotidiano Metro, dello scorso 23 aprile, un esauriente
articolo mette in allarme per il rischio che il Ministero dei Beni Culturali,
attraverso la Soprintendenza, stia per rivedere il perimetro di Villa Ada,
escludendo, nel caso questa ipotesi si verificasse, l’area di Parco Rabin,
circa 5 ettari dove, in questi ultimi anni si sono ripetuti problemi di
compatibilità urbanistica e di gestione dell’area verde.
La storia si ripete? Partendo da una scarsa chiarezza si
preferisce restringere il parco e lasciare che un’area particolarmente importante
e utile per i cittadini sia privata dei regimi di tutela e di salvaguardia?
Speriamo di essere smentiti dai fatti e che Villa Ada, nella
sua interezza, torni a essere un patrimonio valorizzato e tutelato, proprio
sulla base di quella dichiarazione di “notevole interesse pubblico” che fu
decretata nel lontano 1954, ma oggi ancor più attuale.
Tra pochi giorni Roma voterà per eleggere il nuovo Sindaco e
l’Assemblea Capitolina: una priorità dovrà essere quello di riportare i beni
comuni e il verde pubblico tra le azioni strategiche per la Capitale e per l’Italia.
Etichette:
amici di villa ada,
elezioni roma 2013,
legambiente,
lorenzo grassi,
lorenzo parlati,
municipio 2,
parco rabin,
pup,
regione lazio,
urbanistica,
verde pubblico,
via panama,
villa ada,
ville storiche
martedì 21 maggio 2013
Incontri con gli alberi
Sabato 25 maggio 2013, alle ore 18, presso la libreria Feltrinelli di viale
Libia 186 si terrà la presentazione della prima guida agli alberi di Villa
Ada a cura di Silvia Arbicone.
Un'occasione importante per conoscere e apprezzare meglio le bellezze di questo splendido Parco della nostra città.
Un'occasione importante per conoscere e apprezzare meglio le bellezze di questo splendido Parco della nostra città.
Etichette:
alberi,
amici di villa ada,
guida agli alberi,
municipio 2,
parco rabin,
roma,
silvia arbicone,
villa ada
Ubicazione:
Villa Ada, Via Salaria, 275, 00199 Roma, Italia
martedì 30 aprile 2013
1, 2, 3, … mille Alberi per Valerio
Per ricordare Valerio sono stati piantati alcuni alberi nella
parte di Villa Ada, a Parco Rabin, che lui amava più di altre, godendola in
ogni momento della giornata e con ogni tempo, in compagnia dei suoi cani.
Gli alberi sono: il Bagolaro (Celtis Australis), l’Ippocastano
(Aesculus Hippocastanus), la Quercia
rossa (Quercus rubra).
In questo modo gli amici di Valerio hanno dedicato
un ricordo, nel modo che sarebbe piaciuto a Lui, un modo concreto e
appassionato, dedicato al bene comune e a Villa Ada. Parte delle offerte raccolte, oltre all'acquisto delle piante, sono state donate a un centro ospedaliero specializzato in oncologia pediatrica.
Si ringrazia il Servizio Giardini di
Roma Capitale per la collaborazione.
Etichette:
alberi,
amici di villa ada,
parco rabin,
valerio bocchini,
villa ada
Ubicazione:
Via Panama, Roma, Italia
sabato 13 aprile 2013
Alberi per Valerio
![]() |
Valerio Bocchini |
Valerio lascia un vuoto incolmabile perché, con lui, perdiamo un amico che ha sempre messo a disposizione la propria cultura, l’esperienza e la voglia di lottare per tutelare l’ambiente e il verde pubblico.
Lo ricorderemo sempre con l’incontenibile voglia di cambiare
il Mondo, capace di rimboccarsi le maniche per fare quello che le istituzioni
non facevano, per ribadire il valore dei beni comuni e della cittadinanza attiva.
![]() |
Parco Yitzhak Rabin |
Il Servizio Giardini di Roma Capitale partecipa a questa iniziativa con la collaborazione nel preparare il terreno per accogliere gli alberi.
Per partecipare e aderire all’iniziativa potete inviare una
email.
Etichette:
amici di villa ada,
parco rabin,
valerio bocchini
Ubicazione:
Via Panama, Roma, Italia
lunedì 23 gennaio 2012
il Blog del Amici di Villa Ada trasloca!
Eccoci, questa è la nuova sede del blog degli amici di villa ada!
Purtroppo il trasloco dalla precedente piattaforma non ha reso possibile salvare le foto e i documenti. qualora fosse necessario fare una ricerca nell'archivio inviate un messaggio al blog, cercheremo, per quanto possibile, di recuperare la documentazione.
Ripartiamo da qui.
Purtroppo il trasloco dalla precedente piattaforma non ha reso possibile salvare le foto e i documenti. qualora fosse necessario fare una ricerca nell'archivio inviate un messaggio al blog, cercheremo, per quanto possibile, di recuperare la documentazione.
Ripartiamo da qui.
Etichette:
amici di villa ada,
beni comuni,
blog amici di villa ada,
circolo sherwood,
municipio 2,
parco rabin,
roma,
roma capitale,
verde pubblico,
villa ada
Ubicazione:
Villa Ada, Via Salaria, 275, 00199 Roma, Italia
mercoledì 16 novembre 2011
Segnaliamo l'iniziativa del Circolo Ozanam
Il Circolo culturale Ozanam
invita alla presentazione del libro
martedì 22 novembre 2011 ore 21
presso la Parrocchia San Saturnino, via Avigliana 3,

Ne discuteranno le autrici Albertina Oliverio, docente di filosofia della scienza all'Università G. D'Annunzio di Chieti e Anna Oliverio Ferraris, docente di Psicologia dello sviluppo all'Università La Sapienza di Roma con Pier Giorgio Busato del Consiglio di presidenza della Fondazione Caponnetto, responsabile del Settore Scuola per il Lazio
Introduzione e coordinamento dell'incontro: Luisa Cappuccio e Anna Maria Mandillo
invita alla presentazione del libro
martedì 22 novembre 2011 ore 21
presso la Parrocchia San Saturnino, via Avigliana 3,
A PIEDI NUDI NEL VERDE
Ne discuteranno le autrici Albertina Oliverio, docente di filosofia della scienza all'Università G. D'Annunzio di Chieti e Anna Oliverio Ferraris, docente di Psicologia dello sviluppo all'Università La Sapienza di Roma con Pier Giorgio Busato del Consiglio di presidenza della Fondazione Caponnetto, responsabile del Settore Scuola per il Lazio
Introduzione e coordinamento dell'incontro: Luisa Cappuccio e Anna Maria Mandillo
venerdì 1 luglio 2011
il virus del volontariato
Segnaliamo un interessante contributo del direttore de La Stampa, Mario Calabresi, che fornisce una lettura molto attenta del ruolo del volontariato per affrontare le situazioni di degrado nelle aree urbane.
Consigliamo a tutti la lettura dell'articolo!
Consigliamo a tutti la lettura dell'articolo!
sabato 22 gennaio 2011
Sigilli al cantiere del Casale su via del Canneto
Villa Ada, "lavori abusivi" sequestrato il casale Todini
l'articolo su La Repubblica del 22 gennaio 2011
http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/01/21/news/villa_ada_lavori_abusivi_sequestrato_il_casale_todini-11488765/
La villa nel parco a un passo dai Parioli costruita dall'imprenditrice e ex parlamentare Pdl.
Stamani gli agenti del
l'Ufficio antiabusivismo edilizio del Campidoglio hanno sequestrato il cantiere
l'articolo su La Repubblica del 22 gennaio 2011
http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/01/21/news/villa_ada_lavori_abusivi_sequestrato_il_casale_todini-11488765/
Iscriviti a:
Post (Atom)