
Associazione Amici di Villa Ada

dal 1987 per la tutela del parco pubblico
venerdì 30 aprile 2010
articolo de La Repubblica del 28 aprile 2010

lunedì 26 aprile 2010
VEDERE, GUARDARE, OSSERVARE, SALVAGUARDARE
NOI E L’AMBIENTE, NOI E LA NATURA
Parchi, giardini, verde urbano nel quartiere Trieste Salario - Parco Nemorense e Villa Ada
Interverranno :
Carlo Gasparri, Archeologo esperto in parchi e giardini storici
Raffaele Bortolotti, Botanico – Amici di Villa Ada
Saranno presenti rappresentanti delle istituzioni preposte alla salvaguardia del verde urbano.
Seguirà dibattito
Martedì 4 maggio 2010 ore 19.00
Via Avigliana, 3 Roma - Cripta di San Saturnino
lunedì 12 aprile 2010
Che la festa cominci-consiglio di lettura
L'Associazione Amici di Villa Ada suggerisce di leggere l'ultimo romanzo pubblicato da NIccolò Ammaniti, ambientato in una Villa Ada del Futuro, inquietante quanto basta perchè serva a riflettere sul degrado sociale e sullo stato di abbandono del Parco.
tratto dalle note di chiusura del romanzo: "...un'ultima cosa mi preme dire. Villa Ada è in una situazione di terribile degrado. Uno degli ultimi polmoni verdi di una metropoli asfissiata dallo smog e rintronata dal rumore sta per morire. Se le istituzioni non interverranno al più presto, cercando di curare i pini malati (curare non vuole dire decapitare), di bonificare i laghetti e rimettere in piedi strutture fatiscenti, ci perderemo un altro pezzo di questa vecchia e stanca città che è Roma".
NIccolò Ammaniti, Che la festa cominci, Einaudi, Torino, 2009
giovedì 11 marzo 2010
Una proposta per realizzare punti jogging nelle ville storiche di Roma
per info: http://www.paolomasini.info/2010/03/proposta-delibera-punti-jogging/
lunedì 1 marzo 2010
contro l'illegalità dei cartelloni

martedì 19 gennaio 2010
6 febbraio 2010, in ricordo di Gianni Grassi

lunedì 14 dicembre 2009
Assemblea dei soci dell'Associazione ARTU'
Con l'occasione si procederà anche al rinnovo delle cariche sociali.