Associazione Amici di Villa Ada

Associazione Amici di Villa Ada
dal 1987 per la tutela del parco pubblico

sabato 10 gennaio 2009

Le associazioni Amici di Villa Ada


ARTU'


Circolo Oznam


 Giampiero arci-Società civile


organizzano un'assemblea pubblica


 mercoledì 14 gennaio alle ore 18


Sala cripta di San Saturnino



per discutere del tema:


Ancora parcheggi PUP nel nostro quartiere - piazza San Saturnino un infelice ritorno



intervenite numerosi!

sabato 22 novembre 2008

notizie sul degrado di Villa ada

Degrado a villa ada: ecco cosa è accaduto a Villa Ada. Neanche ci si trovasse nella savana.


Macabro attacco di un pitbull il 15 novembre scorso a Villa Ada. Il caneha aggredito e decapitato con un solo morso Bernoccolo, un piccolo chihuahua biondo a pelo raso. Una scena agghiacciante avvenuta davanti agli occhi attoniti dell'11enne proprietaria della bestiolina, rimasta sotto shock. Con l’intento di trascorrere una lieta giornata, la ragazzina, accompagnata dal padre e dalla sorellina di una anno, si è recata nel parco. Vuole far scorazzare il suo cagnolino per i verdi prati di Villa Ada, ma Bernoccolo è piccolo e può perdersi, è per questo che il papà le consiglia di tenerlo al guinzaglio. Un accortezza che non servirà comunque a riportare a casa il suo adorato compagno di giochi a quattro zampe. Di lì a poco infatti ecco sbucare da dietro la siepe un pitbull. Il cane - che rientra tra le razze considerate aggressive - è libero e senza neanche la museruola. L’attacco è immediato. Come un fulmine, l’animale si scaglia contro il chihuahua e lo uccide decapitandolo.

mercoledì 5 novembre 2008

Festa per la figlia nei giardini del Comune Bufera sull'assessore di Alemanno


ROMA - Ha utilizzato uno spazio non aperto al pubblico per oragnizzare una festa privata in occasione del compleanno della figlia. E partendo da questa accusa il centrosinistra romano chiede al sindaco Gianni Alemanno di allontanare dalla giunta capitolina l'assessore all'ambiente, Fabio De Lillo. L'ACCUSA - Al centro del contendere è una festa svoltasi domenica nell'antica Aranciera di Porta Leggi ancora...




Questo è l'articolo pubblicato oggi dal Corriere della Sera. I commenti a notizie di questo tipo, senza voler indulgere negli aspetti grotteschi e di inadeguatezza rispetto al mandato, si devono considerare in ragione dello stato di abbandono e di degrado in cui versano le ville storiche e i parchi della nostra città. Fino a oggi nulla è stato fatto per intervenire, per migliorare la fruizione del verde e la funzione sociale che i parchi svolgono. Nel frattempo siamo costretti ad assistere ad assessori che organizzano festicciole e pic-nic.

domenica 28 settembre 2008

una foto sul corriere della sera del 27 settembre 2008

corsera 27sett08 Il Corriere della Sera pubblica una foto che descrive il degrado di Villa Ada: una baracca, metà in muratura e metà in legno, costruita da alcuni senzatetto. Da tempo l'assenza di manutenzione e gestione di Villa Ada ha fatto sì che situazioni di questo genere si verificassero. Non si tratta soltanto di una questione di sicurezza, ma dell'incapacità di dare un futuro al parco. Oltre alle dichiarazioni in merito al Museo del giocattolo nopn hanno fatto seguito nè proposte nè sopralluoghi da parte della giunta comunale. Oltre all'annuncio di voler rinunciare a realizzare il Museo si dovrebbero dimostrare impegni concreti per il recupero e il restauro ambientale di Villa Ada, investendo risorse per la sua gestione, che, come dimostra, questa foto non può essere lasciata al caso.

sabato 20 settembre 2008

un museo tra soldati e mitra?

corsera 20sett08 La lettera pubblicata oggi sul Corriere testimonia la situazione paradossale di Villa Ada e dell'area che è stata individuata per realizzare il museo del giocattolo: come si può immaginare di rendere compatibile la fruizione di un luogo destinato principalmente con i bambini con un obiettivo sensibile, a rischio di attentati? Oggi forse ci si troverebbe nella situazione di accogliere i bambini, in un parco, dove circolano jeep con soldati armati. Continuiamo a sostenere l'idea che il Museo del giocattolo debba essere rivista considerando i rischi connessi all'attuale localizzazione.

martedì 2 settembre 2008

lettera croppiL'assessore Croppi scrive all'Associazione Amici di Villa Ada ribadendo l'intenzione di rivedere il progetto riguardante il museo del giocattolo.


L'impegno di compiere un sopralluogo, entro settembre, sarà l'occasione per avere un confronto con i cittadini sul futuro di Villa Ada e sulla necessità di avviare un progetto complessivo di gestione e manutenzione del parco.

mercoledì 9 luglio 2008

Marcia indietro sul museo del giocattolo

La mobilitazione dell'Associazione Amici di Villa Ada e delle altre associazioni ha permesso di fermare il progetto di realizzare il Museo del giocattolo.


Scarica il volantino e diffondilo!volantino lug08